Il film "Milk" del 2008, diretto da Gus Van Sant, è una biografia di Harvey Milk, il primo politico dichiaratamente gay eletto a una carica pubblica negli Stati Uniti. Il film si apre con immagini di repertorio che mostrano la persecuzione della polizia nei confronti degli omosessuali negli anni '50 e '60, seguite dall'annuncio dell'assassinio di Harvey Milk e del sindaco George Moscone. La storia segue Milk dal suo trasferimento a San Francisco con il compagno Scott Smith, dove aprono Castro Camera, un negozio di fotografia, e diventano attivisti per i diritti LGBTQ+. La crescente influenza di Milk lo porta a essere eletto consigliere comunale, diventando il primo gay dichiarato a ricoprire una carica istituzionale negli Stati Uniti. Milk inizia una relazione con Jack Lira e in municipio conosce Dan White, un conservatore veterano del Vietnam ed ex pompiere. Nonostante le differenze, i due stabiliscono un rapporto lavorativo. Come anticipato, il film culmina con il tragico assassinio di Milk e del sindaco George Moscone.
CONSULTA LA SCHEDA SU CINEMAINCLASSE
