"The Mauritanian" è un film drammatico del 2021 diretto da Kevin Macdonald. Basato su una storia vera, il film racconta la storia di Mohamedou Ould Slahi, interpretato da Tahar Rahim, che è stato detenuto per anni nella prigione di Guantanamo Bay senza accusa né processo.
La trama segue l'avvocato della difesa Nancy Hollander, interpretata da Jodie Foster, e la sua assistente Teri Duncan, interpretata da Shailene Woodley, che decidono di prendere il caso di Slahi. Nonostante le difficoltà e gli ostacoli, compresi i tentativi del governo degli Stati Uniti di ostacolare il loro lavoro, Hollander e Duncan lottano per ottenere giustizia per Slahi.
Attraverso i loro sforzi, emergono dettagli sconvolgenti sulla detenzione e sull'interrogatorio di Slahi, inclusi l'uso di torture. Il film esplora la lotta di Slahi per la libertà e la determinazione dei suoi avvocati di fronte a un sistema che sembra iniquo e segreto.
"The Mauritanian" è un racconto potente che mette in luce le questioni di diritti umani, giustizia e legalità nell'ambito della guerra al terrorismo. La performance di Tahar Rahim è stata particolarmente lodata per aver catturato in modo efficace la resilienza e la dignità di Slahi. Il film è basato sulle memorie di Slahi, "Guantanamo Diary", che descrivono la sua esperienza in detenzione.
"The Mauritanian" è un film drammatico del 2021 diretto da Kevin Macdonald. Basato su una storia vera, il film racconta la storia di Mohamedou Ould Slahi, interpretato da Tahar Rahim, che è stato detenuto per anni nella prigione di Guantanamo Bay senza accusa né processo.
La trama segue l'avvocato della difesa Nancy Hollander, interpretata da Jodie Foster, e la sua assistente Teri Duncan, interpretata da Shailene Woodley, che decidono di prendere il caso di Slahi. Nonostante le difficoltà e gli ostacoli, compresi i tentativi del governo degli Stati Uniti di ostacolare il loro lavoro, Hollander e Duncan lottano per ottenere giustizia per Slahi.
Attraverso i loro sforzi, emergono dettagli sconvolgenti sulla detenzione e sull'interrogatorio di Slahi, inclusi l'uso di torture. Il film esplora la lotta di Slahi per la libertà e la determinazione dei suoi avvocati di fronte a un sistema che sembra iniquo e segreto.
"The Mauritanian" è un racconto potente che mette in luce le questioni di diritti umani, giustizia e legalità nell'ambito della guerra al terrorismo. La performance di Tahar Rahim è stata particolarmente lodata per aver catturato in modo efficace la resilienza e la dignità di Slahi. Il film è basato sulle memorie di Slahi, "Guantanamo Diary", che descrivono la sua esperienza in detenzione.
CONSULTA LA SCHEDA SU CINEMAINCLASSE
Si è verificato un errore durante la riproduzione del contenuto