“Apollo 13” è un film del 1995 diretto da Ron Howard e ispirato dal libro “Apollo 13. La luna perduta. La vera storia di un appuntamento mancato” di Jim Lovell, l’astronauta protagonista della vicenda, e Jeffrey Kluger. La pellicola ricostruisce una delle missioni più drammatiche della storia dell’esplorazione spaziale.
Ambientato nel 1970, il film segue gli astronauti Jim Lovell, Fred Haise e Jack Swigert, membri dell’equipaggio dell’Apollo 13, la terza missione americana diretta verso la Luna. Dopo il lancio, un’esplosione a bordo del modulo di servizio danneggia gravemente la navicella, compromettendo l’intera missione e mettendo a rischio la vita degli astronauti. Costretti ad abbandonare l’idea dell’allunaggio, i tre uomini devono affrontare condizioni estreme, razionare le risorse e trovare soluzioni creative per sopravvivere nello spazio. Nel frattempo, a Terra, il centro di controllo della NASA a Houston lavora giorno e notte per trovare un modo sicuro per riportarli a casa. In un clima di crescente tensione e incertezza, emerge la straordinaria capacità umana di affrontare l’imprevisto attraverso la collaborazione, la competenza tecnica e il sangue freddo. “Apollo 13” non è solo il racconto di una missione spaziale fallita, ma anche una potente testimonianza di resilienza, lavoro di squadra e spirito scientifico, capace di trasformare un disastro imminente in un fallimento di successo.
CONSULTA LA SCHEDA SU CINEMAINCLASSE
