First Man racconta la vera storia di Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna, concentrandosi sul lato più intimo e umano della sua impresa. Dopo la perdita della figlia Karen, Neil Armstrong si immerge nel lavoro come pilota collaudatore e poi come astronauta della NASA, in un’epoca segnata dalla corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Il film segue il suo percorso attraverso missioni rischiose, lutti, sacrifici familiari e tensioni interiori, fino alla celebre missione Apollo 11 del 1969. Lontano dalla retorica eroica, Damien Chazelle costruisce un ritratto sobrio e silenzioso, fatto di sguardi trattenuti, silenzi e vuoti, in cui la conquista dello spazio diventa anche un viaggio personale nel dolore e nella solitudine. Il punto di vista è spesso ravvicinato, soggettivo, a sottolineare il legame tra il corpo e l’esperienza spaziale. La Luna, in questo racconto, non è solo un traguardo tecnologico, ma un luogo simbolico dove depositare il lutto e riconciliarsi con se stessi.
CONSULTA LA SCHEDA SU CINEMAINCLASSE
